Visualizzazione post con etichetta cabellos (ovvero a ciascuno la sua ossessione). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cabellos (ovvero a ciascuno la sua ossessione). Mostra tutti i post

21/05/07

classifica (del tutto personale): i capelli più belli del mondo

medaglia di bronzo: meg ryan in kate e leopold




medaglia d'argento: raffaella bergé


medaglia d'oro (inespugnabile): jennifer aniston

09/05/07

ciascuno di noi è come un piccolissimo capello

"Biancaneve sciolse i capelli neri come l'ebano fuori dalla finestra. Era lunedì. I capelli scivolarono giù dalla finestra. 'Potrei far volare un aquilone con i miei capelli, tanto son lunghi. Il vento porterebbe l'aquilone nel cielo azzurro, e allora ci sarebbe il rosso dell'aquilone contro l'azzurro dell'azzurro, insieme con i miei capelli neri cme l'ebano, a fluttuare lassù. Questo sembra desiderabile. Il motivo dei lunghi capelli che scivolano giù da un'alta finestra è assai antico, credo, lo si trova in molte culture e in varie forme. Ora lo riproporrò, affinchè il volgo ne resti attonito e la mia vita venerea ne riceva nuovo impulso' ". (p. 121)

"Reazione ai capelli: 'Ecco, quella è certamente una considerevole quantità di capelli', riflettè Bill. 'E sembra pendere dalle nostre finestre. Voglio dire che le finestre da cui pendono i capelli appartengono alla nostra casa, o sbaglio? Ora chi è fra noi che possiede tanti capelli, neri come l'ebano? In realtà sto solo facendo finta di pormi questa domanda. La sgradevole risposta mi è già nota, come mi è noto il significato di quest'atto, questo pendere di capelli, nonchè il significato sessuale dei capelli medesimi, su cui Wurst ha scritto lunghe dissertazioni. Non intendo che le ha scritte sui capelli, bensì riguardo ai capelli, dalla preistoria ai nostri giorni. Ci può essere solo una risposta. E' Biancaneve. E' Biancaneve che ha compiuto questo passo, il cui significato è chiaro a noi tutti. Tutti e sette sappiamo ciò che significa. Significa che è una maledetta degenerata! Ecco un primo modo di vedere questa complessa e difficile questione. Significa che il 'non-essere-con' è vissuto come più reale e più pressante dell' 'essere-con'. Significa che cerca un nuovo amante. Quelle tragédie! D'altro canto bisogna considerare la fondamentale solitudine della persona. Ciascuno di noi è come un piccolissimo capello, scagliato nel mondo in mezzo a miliardi di altri capelli di varie dimensioni e colore. E se Dio non esiste, allora siamo messi ancora peggio di quanto pensavamo. In tal caso, ciascuno di noi è come una minutissima festuca di insulsaggine, che turbina in mezzo a una più grande insulsaggine spaventosamente libera, a meno che non esista una vita intelligente sugli altri pianeti, vale a dire una vita ancora più intelligente della nostra, una vita che abbia escogitato uno scopo a questa grande impresa che è la vita. E' possibile. Ma noi, grazie a Dio, non possiamo saperlo. Nel frattempo ci sono i capelli, con i loro molteplici significati. Che fare?' ". (p. 134)
Biancaneve di Donald Barthelme. Traduzione di Giancarlo Bonacina (emendata da "fratellino" Tommy Pynch), Minimum Fax, Roma, 2007.

06/05/07

una spia importante

i capelli sembrano puliti e appena lavati, pensai. Una spia importante nel quadro dell’igiene personale.

monique truong, “il libro del sale”, p. 55

03/05/07

hair is power

the relationship between a woman and her hairdresser is intimate. It is said that women tell their hairdressers things they wouldn’t dream of telling their husbands. […] And it is hair that frames – and makes distinctive – the various concepts of feminine beauty. […] Every woman has a firm opinion on the hair of others. Hair is power. In history as certain women gain in ascendancy, so too their hairdressers.
‘Shoes and your hair. You can forget all that’s in between,’ a greying woman behind sunglasses told Ellen on a bus in Sydney.
murray bail, “eucalyptus” (1998), pp. 167-168.

12/04/07

cabellos 2

ma esiste una sensazione più bella dei capelli asciugati dal parrucchiere?!

04/04/07

pablo neruda, "me falta tiempo para celebrar tus cabellos" (1959)

Me falta tiempo para celebrar tus cabellos.
Uno por uno debo contarlos y alabarlos:
otros amantes quieren vivir con ciertos ojos,
yo sólo quiero ser tu peluquero.

En Italia te bautizaron Medusa
por la encrespada y alta luz de tu cabellera.
Yo te llamo chascona mía y enmarañada:
mi corazón conoce las puertas de tu pelo.

Cuando tú te extravíes en tus propios cabellos,
no me olvides, acuérdate que te amo,
no me dejes perdido ir sin tu cabellera

por el mundo sombrío de todos los caminos
que sólo tiene sombra, transitorios dolores,
hasta que el sol sube a la torre de tu pelo.

(Mañana, Cien Sonetos de Amor: esta obra fue publicada originalmente en Buenos Aires por Editorial Losada © 1959 Pablo Neruda y Herederos de Pablo Neruda )

Non mi basta il tempo per celebrare i tuoi capelli.
Uno a uno devo contarli e lodarli:
altri amanti voglion vivere con certi occhi,
io voglio essere solo il tuo parrucchiere.

In Italia ti battezzarono Medusa
per l’arricciata e alta luce della tua capigliatura.
Io ti chiamo scarmigliata e intricata mia:
il mio cuore conosce le porte della tua chioma.

Quando ti smarrirai nei tuoi stessi capelli,
non dimenticarmi, ricordati che t’amo,
non lasciarmi andar perduto senza la tua capigliatura

per il mondo cupo di tutte le strade
che solo ha ombra, dolori passeggeri,
fin che sale il sole sulla torre della tua chioma.

...perché è neruda, perché celebra i capelli, perché l'altro giorno ho finto con maestria di saper parlare spagnolo...