Visualizzazione post con etichetta assaggio di libro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta assaggio di libro. Mostra tutti i post

23/04/08

j. winterson, "the stone gods" (2007)

"One day, tens of millions of years from now, someone will find me rusted into the mud of a world they have never seen, and when they crumble me between their fingers, it will be you they find." (p. 79)
"And perhaps I have to say that the landing-place I am really looking for isn't a place at all: it's a person, it's you. It's the one place they can't build on, buy or bomb because it doesn't exist anywhere where they can find it.
But it doesn't seem to exist anywhere where I can find it either."(p. 169)
j. winterson, the stone gods, london, penguin, 2007.

21/04/08

pure wisdom

Piglet sidled up to Pooh from behind.

"Pooh," he whispered.

"Yes, Piglet?"

"Nothing," said Piglet, taking Pooh's paw, "I just wanted to be sure of you."
(A. A. Milne)



30/10/07

j. winterson, boating for beginners (1985)

“The secret of the world is this: the world is entirely circular and you will go round and round endlessly, never finding what you want, unless you have found what you really want inside yourself. When you follow a star you know you will never reach that star; rather it will guide you where you want to go. It’s a reference point, not an end in itself, even though you seem to be following it. So it is with the world. It will only ever lead you back to yourself. The end of all your exploring will be to cease from exploration and know the place for the first time.”

j. winterson, boating for beginners, london, vintage, 1999, p. 65

19/09/07

erri de luca, in nome della madre (2006)

“Più del giorno ti stupirà la notte. È un grande grembo stracarico di luci. Nelle sere d’estate qualcuna si stacca e viene vicino, fischiando. In mezzo a loro passa una via bianca, un siero di latte, quando lo vedrai vorrai succhiarlo. Pensa che io sono una di quelle luci e intorno a me c’è un ammasso di altre. Così è la notte, una folla di madri illuminate, che si chiamano stelle: di tutte loro, solo io la tua. A guardarle fanno spalancare gli occhi e allargare il respiro. Ma tu non sai ancora cosa è, il respiro. È questo su e giù del petto che ti dondola.”
(erri de luca, in nome della madre, feltrinelli, milano, 2006, p. 32)

06/05/07

monique truong, “il libro del sale” (2003)

Mio Dolce Domenica parla parole di miele, e dopo tutto, io sono il suo Bee, la sua ape. Quando sto con lui, mi torna alla mente che il dolce non è solo un sapore sulla lingua. Dolce è come può sentirsi il mio animo tutto. Lui mi fa accelerare il polso, e io rimango in quello stato di allerta, anche quando i nostri corpi non sono più fusi in uno. Lui occupa un corpo che è libero di volteggiare nell’azzurro infinito del cielo di questa città, e mi porta con sé quando sogna. Mi riempie i polmoni con i suoi respiri e i suoi sospiri. Io cucino per lui, e lui nutre me. La natura del nostro rapporto è questa. (pp. 262-263)

03/05/07

murray bail, “eucalyptus” (1998)

every country has its own landscape which deposits itself in layers on the consciousness of its citizens, thereby cancelling the exclusive claims made by all other national landscapes. (p.23)

16/03/07

erri de luca, "tu, mio" (1998)

"Buonanotte, sono cresciuto dietro al tuo dolore, ma prima di incontrarti ho passato un anno a chiedere ai libri in che secolo stavo e su che terra mettevo i piedi. Incontrarti è stato come il sole che spacca la pelle e l'aspro dello scoglio che indurisce la pianta del piede. Mi hai fatto crescere un'altra buccia sopra la mia, mi hai dato ingresso al mondo chiamandomi tuo." (p. 100)